La Stagione 2023 di Musikàmera si inaugurerà il 15 gennaio e si protrarrà fino al 13 novembre.
Nel corso dell'anno saranno realizzati i tradizionali due concerti in Sala Grande, uno al Teatro Malibran e dodici, in doppio turno, alle Sale Apollinee. A questi si aggiungeranno otto concerti alle Apollinee dedicati ad aspetti peculiari della letteratura cameristica degli ultimi tre secoli e il concerto Premio Peggy Finzi.
La programmazione di Musikàmera conterà quindi un totale di 36 concerti, 35 al Teatro La Fenice e uno al Malibran, articolati in 24 differenti programmi tutti con interpreti di selezionatissimo livello artistico.
Vi segnaliamo tre importanti novità:
1) la presenza di un’orchestra da camera, e più precisamente l’Orchestra da Camera di Mantova, uno degli organismi più importanti d’Italia nel suo genere, vincitrice nel 1997 del prestigioso “Premio Abbiati” assegnato dalla Critica Musicale Nazionale;
2) il coinvolgimento di un’attrice, Milena Vukotic, in qualità di voce recitante: con il flautista Mario Ancillotti e il pianista Alessandro Marangoni, la Vukotic leggerà passi dalle lettere di Mozart e da poesie di Pierre Louÿs e Friedrich de la Motte Fouqué;
3) un evento in più ideato da Sonia e Liana Guetta Finzi e dedicato alla memoria di Peggy Finzi, recentemente scomparsa. Nel 2023 l’incontro si configura come un concerto in cui viene assegnato un premio alla carriera al flautista veneziano Enzo Caroli.
LA PRESIDENTE SONIA GUETTA FINZI RIPRENDE LA CONSUETUDINE DI INVITARE GLI ABBONATI VECCHI E NUOVI AL TRADIZIONALE APERITIVO AL BAR DELLE SALE APOLLINEE, UN'ORA PRIMA DELL'INIZIO DEL CONCERTO INAUGURALE DEL 15 O 16 GENNAIO
PREZZI
I prezzi degli abbonamenti e dei biglietti rimangono invariati rispetto a quelli del 2022, ma gli abbonati hanno danno diritto di accesso a un concerto in più.
Gli abbonamenti si possono acquistare fino al 15 gennaio, data del concerto inaugurale.
ABBONAMENTO STAGIONE - 16 CONCERTI
2 concerti in Sala Grande + 1 concerto al Teatro Malibran
+ 12 concerti alle Sale Apollinee (1° o 2° turno a scelta)
+ invito al concerto Premio Peggy Finzi
Tariffa intera: € 280 - Tariffa docenti: € 210 - Tariffa giovani (under 30): € 150
MAXI ABBONAMENTO - 24 concerti
2 concerti in Sala Grande + 1 concerto al Teatro Malibran
+ 20 concerti alle Sale Apollinee (1° o 2° turno a scelta)
+ invito al concerto Premio Peggy Finzi
Tariffa intera: € 350 - Tariffa docenti: € 250 - Tariffa giovani (under 30): € 180
MINI ABBONAMENTO - 10 CONCERTI
2 concerti in Sala Grande + 1 concerto al Teatro Malibran
+ 6 a scelta alle Sale Apollinee (solo date 2° turno)
+ invito al concerto Premio Peggy Finzi: € 150
MINI ABBONAMENTO UNDER 30 - 6 CONCERTI
5 concerti a scelta alle Sale Apollinee (solo date 2° turno)
+ invito al concerto Premio Peggy Finzi: € 50
BIGLIETTI
Sale Apollinee | Teatro La Fenice
Intero € 25 - Ridotto (over 65, abbonati Teatro La Fenice): € 20
Ridotto (under 30): € 15
Sala Grande | Teatro La Fenice
Platea, palchi laterali parapetto, palchi centrali (parapetto/dietro): € 60
Galleria e loggione centrali: € 40
Scarsa visibilità: € 20 - Solo Ascolto: € 10
Ridotto (under 30): € 20 (tutti i settori ad eccezione di Platea e Palchi posti di parapetto)
Teatro Malibran
Platea: € 50 - Platea scarsa visibilità € 10
Palco centrale e laterale (parapetto): € 35
Palco centrale e laterale (dietro): € 20 - Balconata I settore: € 50
Balconata II settore: € 35 - Galleria: € 25 - Loggione: € 15
Ridotto (under 30): € 15 (tutti i settori tranne Platea e Balconata I settore)
Vendita abbonamenti e biglietti:
- dal 14 novembre solo rinnovo abbonamenti
- dal 28 novembre solo acquisto nuovi abbonamenti
- dal 12 dicembre vendita biglietti per tutti i concerti.
Acquisto abbonamenti: biglietteria del Teatro La Fenice, punti vendita Venezia Unica di Piazzale Roma, Mestre Piazzale Cialdini, Tronchetto.
Acquisto biglietti: biglietteria del Teatro La Fenice, punti vendita Venezia Unica di Piazzale Roma, Ferrovia, Tronchetto, San Marco Correr, Rialto, Lido S. Maria Elisabetta, Mestre Piazzale Cialdini, Aeroporto Marco Polo, Dolo, Sottomarina, Chioggia.
Biglietteria telefonica (commissione 10%): +39 041 2722699
Biglietteria online (commissione 10%): www.musikamera.org